Cari Amici Eatter…oggi vi proponiamo una ricetta, semplice e veloce, che ci è stata spedita dalla nostra amica Elena Allevi, assidua (per fortuna) lettrice del notro blog e vulcanica “pasticcera casalinga”. Come vedrete, la nuova torta di Elena non contiene lievito ed è fatta solo con farina di riso, il che la rende adatta anche a coloro i quali soffrono di intolleranze alimentari (es. celiachia, cioè intolleranza al glutine).
185g di burro;
185g di zucchero a velo;
125g farina di riso;
125g amido di riso;
60g fecola di patate;
4 uova;
il succo di mezzo limone;
1 cucchiaino di liquore a piacere (io uso il cognac);
1 cucchiaino di di bicarbonato
un cucchiaio di vaniglia
Preparazione:
Unite lo zucchero a velo alle uova, aggiungendo il limone, il liquore e il cucchiaino di vaniglia; mescolate con un cucchiaio o una spatola per pasticceria fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Incorporate, pian piano, la farina di riso, l’amido di riso, la fecola di patate e il bicarbonato (che aiuterà la lievitazione. Avrete notato che la ricetta non prevede l’uso del lievito, il che ne aumenta la digeribilità). Aggiungete il burro lasciato ammorbidire a temperatura ambiente e impastate a lungo, utilizzando un’impastatrice (o anche a mano, se avete la pazienza di farlo) fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Imburrate una classica teglia per ciambelle e versate l’impasto livellandolo per bene. Mettete in forno già caldo, a 180 °C, e lasciate cuocere per un’ora. Per capire se la ciambella è cotta potete aiutarvi con il classico sistema dello stuzzicadenti. Bucate la torta: sarà pronta non appena lo stuzzicadenti sarà asciutto. Lasciate raffreddare e, se lo desiderate, spolverate la superficie con lo zucchero a velo. Ecco a voi un’ottima colazione o merenda, leggera e adatta anche a chi non tollera il glutine.
185g icing sugar;
125g rice flour;
125g rice starch;
60g potato starch;
4 eggs;
the juice of half a lemon;
1 teaspoon of liqueur to taste (I use the cognac);
1 teaspoon baking soda
a spoonful of vanilla
- Ciambella alla farina di riso/ Rice flour “ciambella”185g di burro;
preparation:
Combine the icing sugar with the eggs, adding the lemon liqueur and a teaspoon of vanilla, stir with a spoon or spatula pastry until the mixture is well blended. Stir slowly, rice flour, rice starch, potato starch and baking soda (which will help the rise.’ll Notice that the recipe does not require the use of yeast, which increases the digestibility). Add the butter and let soften at room temperature for a long knead, using a mixer (or by hand, if you have the patience to do so) until the mixture is well blended. Grease a baking sheet for classic donuts and pour the mixture leveling them for good. Put in preheated oven at 180 ° C, and simmer for an hour. To determine if the donut is cooked you can help yourself with the classic system of the toothpick. Holes in the cake: it will be ready as soon as the toothpick is dry. Let cool and, if desired, sprinkle the surface with icing sugar. Here’s a great breakfast or snack, light and suitable for those who can not tolerate gluten.